Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fiabe in coding

Anno scolastico 2023/2024

Progetto di continuità con la scuola dell'Infanzia

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 4 Marzo 2024 al 24 Aprile 2024

Descrizione del progetto

Il progetto si pone come obiettivo quello di avvicinare i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia agli spazi e alle insegnanti della scuola primaria. Si realizza con uno storytelling di testi scelti all’interno delle biblioteche scolastiche dopo il quale si svolge un lavoro sulle sequenze narrative. I bambini della scuola dell’infanzia avranno un primo  approccio al coding.

Obiettivi

  • Conoscenza degli alunni di scuola dell’infanzia e dei loro prerequisiti in vista dell’ingresso in primaria
  • conoscenza delle prime forme di competenze digitali
  • saper ascoltare gli altri con attenzione, seguendone le indicazioni
  • rielaborare una fiaba, un racconto
  • comprendere l'importanza della cooperazione all'interno di un gruppo
  • introduzione in modo intuitivo e ludico dei concetti base del pensiero computazionale

Luogo

Via Luigi Rizzo

Via Luigi Rizzo 1 - 00136 Roma

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

La scuola dell'Infanzia Vico

Partecipanti

I bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia

Risultati

Il progetto è stato realizzato i maniera soddisfacente e sono stati raggiunti tutti gli obiettivi prefissati.