Circolare 242

Calendario somministrazione prove Invalsi

Scuola Secondaria di I Grado

Si informano le Famiglie degli alunni delle classi III della Scuola Secondaria di I grado, che dal giorno 7 aprile 2025 al giorno 11 aprile 2025 si svolgeranno le prove Invalsi, secondo il calendario di seguito riportato:

Calendario prove invalsi 2024 – 2025
GIORNO ORA CLASSE PROVA
Lunedì 7 Aprile 08:00

10:00

12:00

3 B

3 A

3 D

Italiano

Italiano

Italiano

Martedì 8 Aprile  08:00

10:00

3 C

3 D

Italiano

Matematica

Mercoledì 9 Aprile  08:00

10:00

12:00

3 D

3 A

3 B

Inglese

Matematica

Inglese

Giovedì 10 Aprile  08:00

10:00

3 B

3 C

Matematica

Inglese

Venerdì 11 Aprile  08:00

10:00

3 C

3 A

Matematica

Inglese

Durata delle prove:

  • a. Italiano: 90 minuti più 15 minuti circa per rispondere alle domande del questionario studente.
  • b. Matematica: 90 minuti più 15 minuti circa per rispondere alle domande del questionario studente.
  • c. Inglese-reading: 45 minuti
  • d. Inglese-listening: circa 30 minuti (la durata della prova può variare leggermente da studente a studente). Per il corretto svolgimento di questa prova gli alunni devono munirsi di cuffie o auricolari personali.
  • In base alle misure organizzative adottate dalla Dirigente scolastica, l’allievo assente a una o più prove INVALSI CBT recupera la/le prova/e che non ha svolto, anche con allievi di altre classi o gruppi, all’interno della finestra di somministrazione. Se l’assenza dell’alunno si prolunga oltre il termine della predetta finestra di somministrazione, nei casi previsti dalla normativa vigente, l’allievo sostiene la/le prova/e che non ha svolto durante la sessione suppletiva che è in via di definizione e sarà successivamente comunicata.
  • L’ orario aggiuntivo rientra tra le misure compensative previste per alunni DSA.
  • Gli orari sopra indicati sono comunque indicativi poiché il Timer partirà nel momento in cui si aprirà la piattaforma e per ciascun allievo sarà già predisposto il tempo ordinario/aggiuntivo terminato il quale la piattaforma si disattiva automaticamente.

Si evidenzia che, ai sensi del D. Lgs. 62/2017, lo svolgimento delle prove INVALSI è tornato ad essere un prerequisito per l’ammissione all’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione, pertanto è da ritenersi obbligatorio per gli alunni frequentanti le terze classi.

Gli esiti delle prove INVALSI confluiranno nel Certificato delle competenze in livelli descrittivi distinti per Italiano, Matematica e Inglese: comprensione della lettura e dell’ascolto (art. 9, c. 3 lettera f del D. Lgs. 62/2017).

Si ringrazia per la collaborazione.

Documenti