Circolare 251

Autorizzazione

ad esprimere il consenso per l’accesso ai servizi aggiuntivi di Google Workspace for Education

Si comunica che a partire dal giorno 1 Marzo 2025, Google richiede il consenso per l’accesso ai servizi aggiuntivi di Google Workspace come indicati nella tabella sottostante.

Fermo restando che il nostro Istituto utilizza Google Workspace for Education come piattaforma per la didattica anche per i servizi principali che non necessitano di consenso, è necessario che i genitori/tutori degli studenti minori, autorizzino la scuola ad esprimere il consenso per loro conto per l’utilizzo dei servizi aggiuntivi di Google e di terze parti.

A tal fine si invitano i genitori/tutori a prendere visione dell’informativa sulla privacy di Google Workspace for Education visionabile al seguente link https://workspace.google.com/terms/education_privacy.html e l’informativa aggiornata per l’uso della piattaforma Google Workspace for Education visionabile al seguente link: https://workspace.google.com/intl/it/terms/education_terms/ (con particolare attenzione al punto 3.5 “Prodotti aggiuntivi e Offerte di terze parti”), e ad esprimere il consenso mediante il modulo allegato da firmare e far pervenire entro il 31 marzo 2025 con le seguenti modalità:

In caso di mancata autorizzazione lo studente potrà continuare a utilizzare esclusivamente i servizi principali di Google Workspace, senza accedere ai servizi aggiuntivi.

Servizi aggiuntivi
  • Google Maps
  • Google My Maps
  • Google Earth
  • CS First
  • Google Traduttore
  • You Tube
  • Google Arts & Culture
  • Chrome Canvas
  • Google Play
Servizi aggiuntivi di terze parti
  • Canva
  • Genially
  • Kahoot
  • DeckToys
  • Kami
  • EdPuzzle
  • Mindomo
  • MindMup
  • HubScuola
  • BSmart
  • Zaino Digitale
  • Quizziz
  • PanQuiz
  • Book Creator
  • Tinkercad
  • Scratch
  • Mindmeister

Si ringrazia per la collaborazione.

Documenti